Copyright © 2021 Studio Dentistico San Martino - P.IVA 01344930134
Lo studio dentistico San martino, sii occupa di diagnosticare e curare tutte le problematiche riguardanti l' occlusione, l'ATM (articolazioni temporo-mandibolari). Ha competenze specifiche per la risoluzione di problemi gnatologici (disordini occlusali, articolari e muscolari) come BRUXISMO, etc.
Si occupa di diverse problematiche mediche quali:
difficoltà di apertura e chiusura della bocca;
dolori al viso ed al collo;
mal di testa da occlusione e quindi non diversamente spiegabili;
incoordinazione della mandibola;
vertigini o senso di instabilità;
morso profondo o morso aperto;
dolori alla mascella;
problemi posturali;
disordini o disturbi di qualsiasi genere nell'ambito dell’ apertura o chiusura della bocca;
Questa tecnica è sicuramente consigliata per pazienti odontofobici e che devonosottoporsi ad interventi chirurgici della bocca. Permettono di non far sentire al paziente alcun dolore, facendogli vivere l’intervento senza disagi. La sedazione cosciente endovenosa è una pratica ottimale per lenire il dolore e sconfiggere la paura del dentista.
Con l’avvento delle nuove tecnologie e di nuovi materiali, si crea il dente in modo completamente naturale, Grazie allo sbiancamento è possibile anche ridare luminosità ad un sorriso senza alterare la struttura del dente.
PRINCIPALI INTERVENTI DELL' ESTETICA DENTALE:
faccette in ceramica
sbiancamento denti
intarsi e otturazioni estetiche
Ci occupiamo di migliorare l'aspetto dei denti attraverso lo sbiancamento dentale, le faccette estetiche, le otturazioni bianche in composito, l'ortodonzia, gli intarsi, etc.
Si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia della posizione anomala di uno o più elementi dentali, per il danno che questa alterazione porta sull'estetica del volto e sulle funzioni della respirazione, masticazione e fonazione.
Intraprendere un percorso di ortodonzia, che sia essa ‘classica’ o ‘invisibile’, con apparecchi fissi o mobili, è importante e non solo per motivi estetici. Dei denti posizionati correttamente permettono di evitare problemi articolari della mandibola, respiratori e di fonazione.
L' igiene orale va seguita già dalla prima infanzia. Usare i giusti strumenti diventa essenziale in questa fase.
Porta il tuo piccolo dal dentista per la sua prima visita prima del compimento dei 12 o 24 mesi di vita. La Dr.ssa manterrà i suoi dentini sani eliminando accumuli di placca e residui di cibo. Si tratta di una procedura importante per l'igiene dentale, in quanto previene la proliferazione batterica, che potrebbe sfociare in altri disturbi, come carie e infiammazioni.